web design Violetta Canitano
Medico veterinario con attività preponderante in campo equino
Specializzazione in tecniche di MNC (omeopatia)
Tecnico di eqiturismo ed animatore pony (FISE)
Tecnico di equitazione e operatore sportivo per disabili
Operatore attività educative assistite con animali
Operatore cavalgiocare (UISP)
ISTRUZIONE
1986 DIPLOMA MATURITA’MAGISTRALE presso l’Ist. Magistrale San Giuseppe di Bologna 60/60
1987 corso integrativo per accedere a tutte le facoltà universitarie
1996 LAUREA IN MEDICINA VETERINARIA presso l’Università di Bologna 110 su 110 e lode tesi sperimentale effettuata in laboratorio di chimica organica e biochimica sulle alterazioni dei lipidi di membrana in corso di MPO nel cavallo
1997 PREMIO ALBINO MESSIERI assegnato dalla Facoltà di medicina veterinaria quale miglior laureato dell’anno accademico
2003 DIPLOMA OMEOPATIA VETERINARIA presso la Scuola Internazionale Rita. Zanchi di Cortona con 30/30
CORSI FORMAZIONE
Master di diagnostica per immagini presso Prf.Denoix (Parigi)
Partecipazione annuale ai Congressi Nazionali della SIVE (società italiana veterinari per equini)
Corso di ecografia e cardiologia del cavallo (SIVE)
Corso di medicina Tradizionale Cinese ed Agopuntura per Veterinari (Paracelso di Roma)
Seminari di perfezionamento della tecnica omeopatica (scuola CIMI-KOINE)
Corso di gestione naturale del cavallo e piede scalzo
Corso di horsemanship e doma etologica
Corso per tecnico di equiturismo (FISE)
Corso per animatore pony (FISE)
Corso per Operatore sportivo per disabili (CIP)
Corso per OSV e CAVALGIOCARE UISP
Corso per attività educative assistite con animali (CSAPSA)
FORMAZIONE SPORTIVA
1981 rilascio del brevetto di equitazione presso CISI di Imola (BO)
1985 attività equestre presso Società Ippica Bolognese Rastignano (BO)
1987 responsabile di Scuderia presso “I Boschetti” Rastignano (BO)
1987-1989 attività presso il Circolo Ippico Budriese (BO)
1990-1991 attività presso Circolo Ippico LA Ghisiola
1991-1992 prima esperienza attività equestre con disabili presso AIASPORT BOLOGNA
Dal 1993 attività saltuaria per impegni universitari e lavorativi presso varie scuderie
Dal 2004 ripresa dell’attività equestre in maniera continuativa e nel 2005 reinserimento nell’attività di campo dell’AIASPORT BOLOGNA
2007 conseguimento del diploma FISE come tecnico di equiturismo
2010 conseguimento del diploma FISE come animatore pony
2010 conseguimento del titolo UISP come Operatore Sportivo Volontario
2012 conseguimento del titolo UISP come Operatore Cavalgiocare
ESPERIENZE DI LAVORO
1995-1998 CLINICA EQUINA BAGNAROLA
inserita nell’organico come tecnico ed anestesista
1997 ENV MAISON ALFOTR - PARIGI
partecipazione all’attività del Prof.Denoix specialista in diagnostica per immagini nel cavallo
1998 CENTRO IPPICO PRADONA- ALTEDO
assistenza veterinaria continuativa durante gli allenamenti
1998 ALLEVAMENTO ORSI MANGELLI- LE BUDRIE
affiancamento durante la stagione di monta al Dr Parmeggiani
1999 CENTRO INCREMENTO IPPICO DI FERRARA
affiancamento durante la stagione di monta al Dr Favarin
dal 2000 CENTRO DI ALLENAMENTO ORSI MANGELLI- ANZOLA
assistenza continuativa durante gli allenamenti
ALLEVAMENTO GIORGIO E GLORIA
assistenza continuativa gestionale
dal 2005 AIASPORT ONLUS Bologna (Associazione Sportiva Dilettantistica) operatore equestre per disabili (precedente esperienza di tirocinio nel 1991-92)
Dal 2006 al 2010 Consigliere dell’Associazione AIASPORT ONLUS
Dal 2009 Consigliere Regionale CIP
Dal 2010 fondatore e presidente dell’associazione UN CAVALLO PER AMICO